Questo uno degli effetti più allarmanti della drammatica pandemia e ancora oggi le principali testate giornalistiche tornano sul tema. La scorsa settimana, un dossier radiofonico dedicato a lavoro, donne e COVID-19 (...
NEWS
REGGIANE PER ESEMPIO 2025
Oggi la premiazione di donne che con la loro essenza e la loro attività hanno donato un contributo significativo e duraturo alla comunità locale e non solo. Tra loro la nostra past president, dottoressa Maria Brini, la cui candidatura e premiazione sono state sostenute dalle seguenti motivazioni: "per il suo impegno eclettico e appassionato, per la sua energica comunicatività e per il grande senso civico dimostrato come professionista e come attivista, con una forte identità, capace di innovarsi e rinnovarsi, in costante dialogo con la comunità e i fenomeni culturali che l' hanno contrassegnata. Con il suo sapere ha contribuito al progresso scientifico, facendosi altresì promotrice di importanti iniziative sociali e umanitarie. Degni di nota il suo contributo per la revisione del Codice di Deontologia medica e il suo impegno costante per contrastare la violenza di genere e le Mutilazioni genitali femminili".
Assieme alla dottoressa Brini altre donne operanti nell'ambito della Sanità (Serena Santini, Sara Beltrami), dell'attivismo e del sociale sono state premiate e riconosciute per il loro prezioso operato. Di seguito il link dell'articolo che le descrive una per una: https://www.reggionline.com/primo-tricolore-alle-reggiane-esempio-nomi-foto-video/. Complimenti e ringraziamenti alle nostre preziose cittadine.

BUON NATALE 2024
Dalla nostra presidente giungono gli auguri di buone festività!
EMERGENZA COVID A REGGIO EMILIA: IL PS.
Oggi la Liberazione, una giornata che assume in questo storico e drammatico periodo della storia della medicina e della comunità globale, un significato particolare. Che sia fase di cauta, responsabile ripresa da parte dei cittadini e del nostro sistema sanitario, il cui impegno nella gestione di tale malattia è tutt'altro che terminato. Un...
Questo il dato che emerge dall'ultimo aggiornamento epidemiologico dell'Istituto sulla diffusione del virus. Sono 3.654 gli operatori sanitari contagiati, con un'età media di 49 anni. Due su tre sono donne. Un quadro epidemiologico alquanto peculiare e preoccupante, con 3.559, circa il 10% dei casi segnalati, relativi ad operatori sanitari ,...
L'EPIDEMIA
L'associazione si stringe attorno a tutte le donne e a tutti gli uomini che incessantemente operano in questa dura fase della Sanità e della nostra comunità. Il messaggio della città agli operatori sanitari: https://www.reggionline.com/siete-eccellenza-striscione-personale-medico-allesterno-del-santa-maria/
DONNA AL VOLANTE, SICUREZZA AUMENTATA
Un mito da sfatare: donne al volante, pericolo costante. Al contrario dati di una ricerca sugli incidenti stradali e sulle violazioni del codice stradale, sottolineano come la sicurezza della guida femminile NON è minore rispetto a quella degli uomini. Le donne sono, infatti, coinvolte meno in incidenti stradali ed in infrazioni del codice della...
Recente è un articolo sulla rivista Quotidiano Salute sul tema della violenza di genere che ricorda il completamento e la pubblicazione del 1° rapporto sulle attività sulla mappatura dei centri anti-violenza presenti sul territorio nazionale, realizzato dall'Istat in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, il Cnr e le Regioni....
BUONA ESTATE
Nella area dedicata alla formazione ed all'aggiornamento, due nuove proposte formative in preparazione dell'autunno: aidm-reggio-emilia.it/proposte-formative/. Inoltre, una proposta di lettura sul tema della diversità di genere: https://www.aidm-reggio-emilia.it/documenti/. Buona estate dall'AIDM di Reggio Emilia
MEDICINA DI GENERE: ESSENZIALE VISIONE
Crescente l'interesse, la consapevolezza e l'investimento sulla medicina di genere, come ricordato in tale breve articolo di QS: https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=74563&fbclid=IwAR2NjDTz3o2XVtbOSM4m6m0CTK0llXweo029dDj_aETA-UaUM8-gDJx0IYs
AIDM BOLOGNA 2019
Il prossimo Maggio si terrà a Bologna l'annuale convegno dell'AIDM di Bologna, dedicato alla interessante ed attuale tematica delle Malattie Gastrointestinali con particolare attenzione rivolta alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Un excursus sul complesso legame mente-intestino-sistema immunitario e un aggiornamento sui recenti...
Un tema a noi caro (https://www.aidm-reggio-emilia.it/galleria-congressi/#&gid=1&pid=9, https://www.aidm-reggio-emilia.it/l/questionario-aidm-reggio-emilia/, https://www.aidm-reggio-emilia.it/l/convegno-aidm-reggio-emilia-2019/), è richiamato nell'articolo dello scorso 10 maggio sulla rubrica del Corriere della Sera "La ventisettesima Ora", attenta...