NEWS

 

REGGIANE PER ESEMPIO 2025

07.03.25

Oggi la premiazione di donne che con la loro essenza e la loro attività hanno donato un contributo significativo e duraturo alla comunità locale e non solo. Tra loro la nostra past president, dottoressa Maria Brini, la cui candidatura e premiazione sono state sostenute dalle seguenti motivazioni: "per il suo impegno eclettico e appassionato, per la sua energica comunicatività e per il grande senso civico dimostrato come professionista e come attivista, con una forte identità, capace di innovarsi e rinnovarsi, in costante dialogo con la comunità e i fenomeni culturali che l' hanno contrassegnata. Con il suo sapere ha contribuito al progresso scientifico, facendosi altresì promotrice di importanti iniziative sociali e umanitarie. Degni di nota il suo contributo per la revisione del Codice di Deontologia medica e il suo impegno costante per contrastare la violenza di genere e le Mutilazioni genitali femminili".

Assieme alla dottoressa Brini altre donne operanti nell'ambito della Sanità (Serena Santini, Sara Beltrami), dell'attivismo e del sociale sono state premiate e riconosciute per il loro prezioso operato. Di seguito il link dell'articolo che le descrive una per una: https://www.reggionline.com/primo-tricolore-alle-reggiane-esempio-nomi-foto-video/. Complimenti e ringraziamenti alle nostre preziose cittadine.


BUON NATALE 2024

Dalla nostra presidente giungono gli auguri di buone festività!


Quest'anno al festival sulla medicina che ogni anno si svolge a Bologna, a conferma dell'importanza che riveste (o dovrebbe rivestire) la medicina di genere, ci sarà anche una relazione dedicata agli aspetti che rendono diverse la medicina, la prevenzione e la farmacologia nell'uomo e nella donna: "La nutrizione, i farmaci e il genere: mito o...

Come AIDM, non possiamo non ricordare la giornata odierna che richiama l'importanza di diffondere la cultura del benessere, dell'appropriatezza e specificità di cura, della prevenzione nelle donne. L'articolo del Qs, ci ricorda questa importante giornata e fornisce l'elenco delle iniziative centrate sul tema della Salute della Donna:

«Una "piccola" donna ma una grande neuroscienziata», così Rita Levi-Montalcini è descritta in tale articolo della rivista Neuroscientist a lei dedicato: "The Legacy of Rita Levi-Montalcini: From Nerve Growth Factor to Neuroinflammation". In esso si descrivono gli enormi contributi donati alla scienza ed alla medicina, ma anche le grandi...

Come riportato nel link di seguito trascritto, oggi a Milano si è avviato un interessante evento, un laboratorio formativo residenziale dedicato e rivolto a tutte le donne della professione medica. Un'occasione dove poter confrontarsi e riflettere per individuare strategie e modalità di raggiungimento di una condizione di maggior benessere...

Accadeva ieri di 40 anni fa. Quale migliore augurio per tutte le donne e per tutti gli operatori della sanità, se non quello che tale prezioso nostro sistema sanitario possa continuare ad operare secondo i principi di universalità ed equità fornendo assistenza a tutti i cittadini senza distinzioni di genere, residenza, età, reddito e lavoro? Al...